Salta al contenuto principale

Aiutaci a migliorare il sito: rispondi al questionario | Se hai dubbi o problemi leggi la Guida all'uso del sito

Eventi a Pesaro

Questo elenco di eventi è creato automaticamente tramite ricerche sui siti web, e riporta la fonte del dato.
E' un punto di raccolta di informazioni, un punto di partenza per scoprire cosa fare in città.
Si consiglia di consultare il sito di riferimento per verificare i dettagli.

Puoi filtrare gli eventi per categoria
  • Nino Caffè - Tra Naturalismo e Satira

    Mostra personale dell'artista Nino Caffè presso i Musei Civici di Palazzo Mosca. Seconda delle tre mostre per Pesaro dell'estate 2025, esplorando il rapporto tra naturalismo e satira nell'arte.

    Dove: Musei Civici, Palazzo Mosca, Piazzetta Mosca 29, Pesaro
    -
    Orario: 19:00

    Mostre

    Card Pesaro Musei: 12€ intero, 8€ ridotto, 5€ residenti

  • Mostra Il Viaggio a Reims - 200 anni dalla prima rappresentazione

    Mostra per celebrare il bicentenario della prima rappresentazione dell'opera Il Viaggio a Reims di Rossini (19 giugno 1825, Parigi). Include catalogo illustrativo e documenti storici.

    Dove: Casa Rossini e Museo Nazionale Rossini, Via Rossini 34, Pesaro
    -
    Orario: 09:00

    Mostre

    Card Pesaro Musei: 12€ intero, 8€ ridotto, 5€ residenti

  • GAD - Festival Nazionale d'Arte Drammatica 78a Edizione

    Il più importante festival italiano dedicato al teatro non professionistico. Include GAD Festival Ragazzi, serie 'Autori in anteprima' con incontri con drammaturghi e progetto 'Oh My GAD!' con documentazione video social

    Dove: Teatro Rossini
    -
    Orario: 20:30

    Teatro

    A pagamento secondo programma

  • KUM! Festival - Cantiere SALUTE: Avere cura

    Nona edizione del Festival di Massimo Recalcati dedicato ai temi della cura e del prendersi cura, della salute e della malattia, del benessere e del disagio, con filosofe, insegnanti, scrittrici, giornalisti e molte altre personalità.

    Dove: Teatro Sperimentale, Pesaro
    -
    Orario: 09:00

    Filosofia

    Gratuito con prenotazione obbligatoria online

  • Voci d'amore

    Concerto di musica classica eseguito dalla WunderKammer Orchestra

    Dove: Sala della Repubblica, Teatro Rossini
    -
    Orario: 17:00

    Musica

    Da 10€ a 20€

  • WunderKammer - Totaro

    Conferenza con esempi musicali dal vivo, relatore M° Mario Totaro. Erik Satie

    Dove: Sala della Repubblica, Teatro Rossini
    -
    Orario: 11:00

    Teatro

    da 1€ a 8€

  • Marco Mengoni - Live in Europe 2025

    Concerto del celebre cantautore italiano Marco Mengoni nel suo tour europeo 2025

    Dove: Vitrifrigo Arena, Pesaro
    -
    Orario: 21:00

    Musica

    a partire da €55,20

  • Parole di giustizia

    Quale libertà, Biblioteca San Giovanni: 
    ore 9.30 - Giulia Cometti, Susanna Marietti, Mauro Palma 
    ore 10.45 - Marcello Flores, Chiara Gabrielli, Ilario Nasso
    ore 12.00 - Massimo Cacciari, Rita Sanlorenzo

    I confini della libertà, Palazzo Gradari:
    ore 15.00 - Paola Caridi, Livio Pepino, Silvia Sinibaldi
    ore 16.30 - Federico Losurdo, Luigi Manconi, Nello Rossi
    ore 17.30 - Cecilia D'Elia, Francesca Fornario, Elena Granaglia, Rita Sanlorenzo

    Dove: Biblioteca San Giovanni, via Passeri; Palazzo Gradari, via Rossini
    -
    Orario: 9:30 - 17:30

    Eventi culturali

    Ingresso libero

  • La schiuma del cappuccino di Stefano Baldazzi

    Presentazione del libro. L'autore dialoga con Elio Pari, giornalista.

    Gualtiero e Black, due storie differenti o forse no; come il cappuccino e la schiuma...

     

    Dove: Biblioteca San Giovanni, via Passeri
    -
    Orario: 16:00

    Libri

    Ingresso libero

    Locandina evento(103.93 KB)
  • Una noche con Sergio Bernal

    Uno spettacolo affascinante ispirato alla cultura gitana, tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois

    Dove: Teatro Rossini, Piazzale Lazzarini
    -
    Orario: 21:00

    Danza

    Da €8 a €27

  • Guida all'Ascolto 2025: La distonia focale del musicista

    Incontro di guida all'ascolto musicale per il pubblico generico, parte del programma educativo del Conservatorio Rossini: La distonia focale del musicista

    Dove: Palazzo Gradari
    -
    Orario: 11:00

    Musica

    posto unico €5