Salta al contenuto principale

Aiutaci a migliorare il sito: rispondi al questionario | Se hai dubbi o problemi leggi la Guida all'uso del sito

Modern Baroque

Mostra personale di Gregg Simpson

Locandina
Da 17 Settembre 2025 - 11:00 a 24 Settembre 2025 - 19:00
Città: Roma
Dove: Galleria della Biblioteca Angelica
Indirizzo:

Via di S. Agostino, 11
00193RomaRM
Italia

Inaugurazione:
Orari: dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso libero

Sabato 20 settembre 2025 alle ore 18:00 presso la Galleria Angelica di Roma si svolgerà il vernissage della Mostra personale dell'artista Gregg Simpson. L'evento è curato da Anna Isopo con presentazione a cura della storica dell’arte Martina Scavone. 

“Modern Baroque” è il titolo emblematico scelto dall’artista canadese Gregg Simpson per definire questo specifico capitolo della sua produzione artistica, notoriamente caratterizzata da dipinti dinamici e colorati, declinati in una varietà di stili, tra cui astratto, floreale, paesaggistico e surrealista.

L’energia invocata dalle forze primordiali della natura è percepibile nel fantasioso intreccio di forme e colori, che pur nella loro complessità trovano la chiave per compenetrarsi in modo spesso bizzarro ma al contempo estremamente spontaneo, quasi magico, come a voler ricordare le misteriose, e per questo affascinanti, leggi naturali. Ed ecco che l’aggettivo francese baroque, che dalla fine del Seicento acquisì il senso generico di «stravagante», si rivela più che azzeccato per definire le peculiari dinamiche che regnano nelle opere di Simpson, a partire dalla scelta dei titoli. 

Artista e musicista canadese stimato dalla critica, Gregg Simpson ha esposto dipinti, disegni e opere su carta in Canada, Stati Uniti, Europa, Sud America e Asia. A Parigi, la sua produzione è stata esposta e pubblicata da due rinomati storici dell'arte, entrambi colleghi di André Breton, il principale teorico del Surrealismo. Il primo, José Pierre, ha menzionato l'artista ne "L'Univers Surréaliste" (Parigi, 1983) mentre Sarane Alexandrian ha citato Simpson nel celebre periodico d’arte "Supériore Inconnu” (Parigi, 1999). 

Durante il vernissage, sarà servito un aperitivo di benvenuto e gli ospiti avranno l'opportunità di incontrare l'artista per scoprire l’ispirazione dietro le opere esposte.  

Organizzazione

A cura di Anna Isopo
Presentazione a cura della storica dell’arte Martina Scavone 

Info: 345.22.28.110 | info@arteborgo.it