Il femminismo è nelle parole

La lingua batte dove il dente duole, diceva mia nonna che amava i proverbi. Se si fa un gran dibattere sull’evoluzione della lingua in una direzione meno maschilista e maschio-centrica, vuol dire che le parole sono importanti (che è invece la mia citazione morettiana preferita) e non questioni secondarie.
Le parole sono importanti perché definiscono il modo con cui noi vediamo il mondo.
La lingua è in continua evoluzione, non solo perché abbiamo bisogno di parole nuove per descrivere oggetti che solo 20 anni fa non esistevano, ma perché cambia anche la società.