Appunti
- Voglia di rinnovare l'arredamento del soggiorno? Di sistemare finalmente il bel terrazzo? Di cambiare i mobili in cucina?
- Per venire incontro alle esigenze dei professionisti del mondo della Comunicazione, il comitato scientifico ha deliberato che il master potrà essere seguito in differita sarà scontato per i dipendenti delle PA non richiede la laurea a professionisti che vogliano seguire singoli moduli come uditori.
- Prorogate al 19 aprile le iscrizioni per il Master in Architettura dell'Informazione a Perugia.
- Oggi, 14 febbraio 2013, l'Associazione IWA Italy ha pubblicato ufficialmente 21 profili professionali relativi al Web, con la definizione di competenze e ruoli, uniformati secondo le direttive europee.
- Molto spesso i comunicati stampa che ricevo sul sito, relativi a mostre d'arte, sembrano scritti per non essere letti...
- Molti mi chiedono - sapendo che ho una web agency - ma quanto costa un sito web? Stando alle pubblicità in TV o a certe chiacchiere on line, bastano pochi spiccioli, per qualunque tipo di sito. Ma è davvero così?
- Giornalisti e politici sembrano non vergognarsi di improvvisare errate traduzioni di parole inglesi, usando parole italiane che significano tutt'altro, e dimostrando così una certa incompetenza linguistica.
- Sabato 5 e domenica 6 marzo per la festa della donna torna in 3.000 piazze italiane. Sosteniamo la ricerca scientifica ed aiutiamo le donne con sclerosi multipla a combattere la malattia.
- Un divertente video sulle trappole dell'editoria a pagamento per scrittori esordienti.
- Segnaliamo il portfolio di un giovanissimo fotografo svedese, che merita senz'altro 10 minuti del vostro tempo. Suggestive immagini rielaborate, con molte citazioni di Escher e Magritte. Erik Johansson Photo & Retouch
- Torniamo a sollecitare le case editrici in merito a una legittima richiesta di cittadini per ebook accessibili. Pubblichiamo volentieri una lettera di Donato Taddei, promotore dell'iniziativa.
- Una lettera aperta rivolta agli editori perché il libro digitale, l'ebook, diventi un'occasione per rendere i contenuti accessibili anche a ipovedenti e non vendenti, e non l'ennesima occasione per escludere e discriminare. Una lettera che chiunque può sottoscrivere (entro il 30 maggio).