Appunti
- Scegliere con cura gli accessori per lo smartphone è importante tanto quanto scegliere il telefono cellulare stesso!
- Raccolta di immagini trovate in giro, con un comune denominatore: nessuno ha riletto prima di stamparle! Frutto di sviste, o imperdonabile cialtroneria?
- Conosciamo meglio le utilissime power bank, per non rimanere mai scarichi.
- Da oggi si apre una nuova area per segnalare eventi non inerenti i classici temi di Immaginaria.
- Siamo a novembre e i più previdenti già iniziano a pensare ai regali di Natale. Se non vi piace passare interi pomeriggi nei centri commerciali o nei mercatini (o su siti di e-commerce) alla ricerca di regali e regalini per genitori, zii, nipotini, amici, familiari, colleghi, e invece preferite smanettare un po’ al computer, potreste creare regali originali e assolutamente unici.
- Numerosi studi hanno dimostrato che siamo attratti istintivamente da confezioni accattivanti, e che il colore o il disegno della confezione di un prodotto influenzano le nostre scelte d’acquisto.
- Anche nel 2017, in piena era digitale, le aziende continuano ad avere necessità di stampare prodotti pubblicitari e personalizzati. La tecnologia di stampa digitale, anzi, ha moltiplicato le possibilità di produrre materiale pubblicitario e di presentazione a costi molto contenuti, e le tipografie on line, ormai da molti anni, offrono un servizio di ottima qualità a un costo conveniente, poiché tutto il processo è ottimizzato.
- Si parla tanto di e-commerce per lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali, ma anche i liberi professionisti possono ampliare la propria clientela grazie al posizionamento sui motori di ricerca, in particolare Google, il più famoso e usato motore di ricerca.
- 4Graph cambia veste: un nuovo sito più bello e più facile da utilizzare.
- Un progetto d'arte, una caccia al tesoro, un evento: The Italian Project e IED hanno organizzato Postcards Arte minima segreta per finanziare borse di studio per studenti meritevoli dello IED di Milano.
- Il titolo un po' criptico gioca sull'uso sempre più diffuso di sbagliare l'ortografia della locuzione "a posto" (che va scritta così, in due parole, preposizione + sostantivo).
- L'8 e il 9 marzo, in 3000 piazze italiane, dona la gardenia di AISM: aiuterai la ricerca sulla sclerosi multipla. Dal 24 febbraio al 16 marzo dona 2 euro alla ricerca al 45509. E dal 10 al 16 marzo “RAI per AISM”: una settimana di informazione e di raccolta fondi.